Autonomia scolastica, sviluppo organizzativo e progettazione didattica
La formazione finanziata dal Ministero non riguarda solo il personale docente, ma la scuola nella sua interezza: l’obiettivo è quello di realizzare un’azione di sistema, che riaffermi e sostenga l’unitarietà di intenti del mondo scuola.
Il catalogo di Formazione su Misura accompagna le scuole in un percorso completo anche per l’ambito relativo allo sviluppo organizzativo e alle sue ricadute in ambito didattico, con corsi dedicati all’innovazione di spazi, risorse e approccio all’insegnamento, alla costruzione del curricolo verticale, alla corresponsabilità scuola-famiglia, alla valutazione e autovalutazione sia della scuola che della professionalità docente e infine allo sviluppo delle competenze del cosiddetto middle management, vale a dire di tutte quelle figure intermedie incaricate di compiti di responsabilità gestionale all’interno della scuola. Un corso, di particolare rilevanza, forma i docenti nella progettazione delle UDA negli Istituti professionali, che dal 2017 sono stati profondamente riorganizzati in termini di indirizzi e i quadri orari, con un impatto significativo sull’organizzazione e la didattica.
Tutti i corsi sul tema Autonomia
Corsi per le scuole
Linee pedagogiche per il sistema integrato 0-6
Corso online live
Formazione degli insegnanti sulle responsabilità penali connesse all’esercizio delle proprie funzioni
INIZIO 21 APRILE 2022 ORE 15
Corsi per le scuole
La consulenza orientativa
Corso online live
La coprogettazione per promuovere la corresponsabilità Scuola-famiglia
INIZIO 28 GENNAIO 2022 ORE 16.30
Corsi per le scuole
La progettazione didattica nei nuovi Istituti professionali
Corsi per le scuole
Valutazione della Scuola e Bilancio sociale
Corsi per le scuole
Valutazione e autovalutazione della professionalità docente
Corsi per le scuole
Costruire il curricolo verticale
Corsi per le scuole
Scuole auto-organizzate e nuovi spazi per l’apprendimento
Corsi per le scuole