Transizione digitale – Formazione su Misura

Transizione digitale e innovazione didattica

Ricorrere alle nuove tecnologie è oggi più che mai necessario per sincronizzare il lavoro didattico con i linguaggi mediali di studentesse e studenti. Per questo, la transizione digitale è al centro del Piano 4.0. La sfida attuale dell’istruzione riguarda non solo l’innovazione delle metodologie, ma anche dell’organizzazione didattica, il tutto all’insegna del coinvolgimento attivo, anche e soprattutto grazie all’uso del digitale. Digital Storytelling, Intelligenza Artificiale, innovazione degli ambienti di apprendimento, Gamification e pensiero computazionale sono solo alcune delle aree di intervento per realizzare la scuola del futuro.

Formazione continua e aggiornata

La transizione digitale promossa dal MIM è possibile attraverso un sistema di formazione continua dei docenti e del personale scolastico che fornisca gli strumenti adeguati per sperimentare le opportunità educative offerte dalle nuove tecnologie e, soprattutto, acquisire le competenze didattiche per migliorare i processi di insegnamento/apprendimento e potenziare l’innovazione del sistema scolastico.

Scopri tutti i nostri corsi

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter