Modelli e strumenti per la valutazione nella didattica digitale
La valutazione e la certificazione delle competenze si basano su precisi indicatori che mettono in luce il grado di padronanza della competenza acquisita. Per valutare e certificare le competenze i docenti devono saper progettare situazioni-problema e compiti di realtà e costruire rubriche di valutazione delle competenze chiave.
Vuoi organizzare il corso per la tua scuola? Compila il modulo online
Obiettivi
- Individuare potenzialità e criticità della valutazione a distanza.
- Comprendere il senso formativo della valutazione.
- Definire gli indicatori dell’agire con competenza.
- Saper costruire rubriche valutative e compilare la scheda finale di certificazione.
Competenza acquisita
Al termine del percorso formativo, il partecipante sarà in grado di utilizzare gli strumenti di valutazione nella didattica digitale integrata.
Programma
Modulo 1
La valutazione nella didattica digitale integrata
Come valutare le competenze al di fuori della classe.
Gli strumenti digitali per la valutazione: quali sono e come usarli.
Valutazione formativa e oggettiva.
Modulo 2
Come far emergere e valutare le competenze
Gli indicatori dell’agire con competenza attraverso il modello R-I-Z-A.
La costruzione di rubriche di valutazione.
Modulo 3
Progettare un compito autentico
Il Ciclo di Apprendimento Esperienziale (CAE).
I compiti di realtà e le situazioni-problema.
Modulo 4
Valutare con gli strumenti digitali
Metodologie e strumenti per la valutazione.
Quiz con Google Forms e sistemi di valutazione evoluta di Moodle.
Materiali didattici
- Pubblicazioni (estratti): Costruire e certificare competenze con il curricolo verticale nel primo ciclo e Costruire e certificare competenze nel secondo ciclo, Roberto Trinchero, Rizzoli Education, Collana “Strategie didattiche”, Milano 2018.
- Videolezioni sui principali strumenti per la didattica digitale integrata.
- Dispense e presentazioni.
- Format di progettazione.
- Esempi di buone pratiche.
Autore
Docente presso l’Università degli Studi di Torino
Destinatari
Insegnanti di ogni ordine e grado.
Info
Il corso può essere completamente personalizzato per rispondere ai bisogni formativi dei singoli Istituti e delle reti d’ambito, concordando contenuti, tempi e modalità di erogazione.

Organizza nella tua Scuola
Lascia i tuoi recapiti attraverso questo form.
Un nostro incaricato provvederà a ricontatarti.