Gestione della classe e prevenzione del disagio
Oggi più che mai i fenomeni legati al disagio giovanile richiedono un ripensamento del sistema educativo e formativo che guardi non solo alla centralità dello studente, ma anche allo sviluppo di una cultura inclusiva ai fini di un’efficace prevenzione, gestione e risoluzione delle forme di devianza e di dispersione scolastica.
I corsi in quest’area accompagnano nella gestione di tutte le problematicità legate allo stare insieme, che portano a comportamenti disfunzionali. Un corso, realizzato in partnership con l’Università Cattolica, è focalizzato sull’utilizzo del lavoro di gruppo come leva per sviluppare la coesione educativa. Altri corsi si concentrano sul conflitto come risorsa educativa e sulla lotta alla dispersione. In molti casi il disagio non è solo dello studente, ma anche dell’insegnante, e può portare a forti tensioni emotive: su queste problematiche è costruito il corso per la gestione dello stress attraverso la mindfulness.
Tutti i corsi sul tema Gestione della classe
Corso online live
La complessità della vita di classe: gestire i gruppi di apprendimento per favorire il successo formativo degli studenti
INIZIO 16 APRILE 2021
Corso online live
Formazione degli insegnanti sulle responsabilità penali connesse all’esercizio delle proprie funzioni
INIZIO 7 APRILE 2021 ORE 15.30
Corso per le scuole
Prevenire il bullismo attraverso lo sviluppo dell’intelligenza emotiva
Corso online on demand
Mindfulness a Scuola
Corso per le scuole
Gestire lo stress con le tecniche di Mindfulness
Corso per le scuole
Contrastare le dispersione scolastica
Corso per le scuole
Il conflitto nel contesto scolastico: da problema a risorsa educativa
Corso per le scuole