Fare didattica attiva con lo Storytelling Trialogico e il Podcasting – Formazione su Misura

Fare didattica attiva con lo Storytelling Trialogico e il Podcasting

Disponibile in modalità asincrona

Il corso illustra lo Storytelling Trialogico (ST), l’unione di due metodologie di didattica attiva finalizzata allo sviluppo di competenze chiave e all’apprendimento di conoscenze curriculari: lo Storytelling, da sempre parte delle pratiche educative scolastiche, si arricchisce delle potenzialità dei nuovi media attraverso l’Approccio Trialogico all’Apprendimento (TLA), metodologia innovativa che il Ministero ha recentemente inserito nel Piano Nazionale della Scuola Digitale come una delle quattro prassi da seguire per innovare la didattica. Il corso approfondisce gli strumenti e gli ambienti digitali utili per progettare specifiche unità di Storytelling trialogico: dal Podcast a ePubEditor, da Twine allo Stop Motion. Saranno forniti inoltre esempi e spunti operativi per aiutare le studentesse e gli studenti a sviluppare le competenze digitali, le capacità narrative e argomentative, ma anche le capacità di problem setting e problem solving.


Temi , ,

Pensato per , ,

Vuoi organizzare il corso nella tua Scuola? Compila il modulo online

Obiettivi

  • Favorire l’acquisizione di conoscenze teoriche circa tecniche e strategie didattiche innovative finalizzate a promuovere negli studenti le competenze cognitive e non cognitive (soft skills).
  • Promuovere il trasferimento efficace dalla teoria alla pratica attraverso un apprendimento esperienziale.
  • Supportare lo sviluppo di competenze progettuali e di monitoraggio e auto-monitoraggio.
  • Stimolare l’utilizzo flessibile e potenziante di strumenti e ambienti digitali per l’apprendimento.
  • Approfondire le tecniche e strategie dell’Approccio Trialogico e dello Storytelling digitale.

Programma

Modulo 1. Lo Storytelling digitale oggi

Fare Storytelling in classe.

Storytelling e Approccio Trialogico all’Apprendimento.

 

Modulo 2. Stop Motion e Podcasting

Come utilizzare Stop Motion.

Podcasting.

Scheda di progettazione 1.

 

Modulo 3. eBook: istruzioni per l’uso

Come utilizzare ePubEditor.

Scheda di progettazione 2.

 

Modulo 4. Creare storie interattive con Twine

Come utilizzare Twine.

Scheda di progettazione 3.

Materiali didattici

Dispensa del corso.

Slide di presentazione degli argomenti.

Format di progettazione.

Sitografia e approfondimenti.

Autori

Nadia Sansone

Direttore Master TASK – Tecnologie per l’Apprendimento di Conoscenze e lo Sviluppo di Competenze, Coordinatore Didattico Corso di Laurea online in Scienze e Tecniche Psicologiche e Referente Didattica eLearning Unitelma Sapienza.

Francesco Leonetti

Esperto in eLearning, formatore presso Università Firenze, Unitelma Sapienza, Università di Bari e consulente in nuove tecnologie per la didattica.

Destinatari

Docenti di ogni ordine e grado.

Info

Il corso può essere completamente personalizzato per rispondere ai bisogni formativi dei singoli Istituti e delle reti d’ambito, concordando contenuti, tempi e modalità di erogazione.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter