Educazione civica: i corsi per le scuole
Il 22 giugno 2020 il MIUR ha pubblicato il decreto n. 35 contenente le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica a scuola. Per gli anni scolastici 2020/21, 2021/22 e 2022/23 le scuole italiane dovranno quindi definire, a partire dalle Linee guida, il curricolo di Educazione civica, indicando traguardi di competenza, risultati e obiettivi specifici di apprendimento.
Lo studio dell’Educazione civica verterà su tre nuclei tematici:
- COSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà
- SVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio
- CITTADINANZA DIGITALE
Per questa area, Formazione su Misura propone una serie di percorsi formativi per le scuole (25, 16 e 10 ore certificate) che coprono tutti gli aspetti contenutistici e metodologici previsti dal nuovo insegnamento.
Scopri tutti i nostri corsi per le scuole:
NUOVO CURRICOLO | NUOVO CURRICOLO (VERSIONE PER REFERENTI) | COSTITUZIONE | SVILUPPO SOSTENIBILE | CITTADINANZA DIGITALE
Per i singoli docenti:
CORSO ONLINE ON DEMAND “IL NUOVO CURRICULUM DI EDUCAZIONE CIVICA”
Il nuovo curricolo di Educazione civica
Un percorso completo pensato per guidare passo passo i docenti nella progettazione del nuovo curricolo di Educazione civica, dal punto di vista contenutistico, metodologico e organizzativo.
Corso per le scuole
Il nuovo curriculum di Educazione civica
Costituzione
Abbiamo previsto 4 percorsi tematici per formare i futuri cittadini di domani secondo i principi della Costituzione e della legalità: dall’approccio innovativo e basato sul gioco per lo sviluppo della cittadinanza attiva di FONDACA, al Service Learning per la diffusione di una cultura solidale; dai metodi per riconoscere e gestire le emozioni allo sviluppo delle competenze economico-finanziarie.
Corso per le scuole
Prevenire il bullismo attraverso lo sviluppo dell’intelligenza emotiva
Corso per le scuole
Educazione finanziaria a Scuola
Corso per le scuole
La cittadinanza fuori dall’aula: il Service Learning
Sviluppo sostenibile
Proponiamo due percorsi tematici per la promozione dello sviluppo sostenibile all’interno delle mura scolastiche: dalle strategie per integrare l’educazione ambientale nel curriculum scolastico e nella pratica didattica, ai percorsi educativi dell’Agenda 2030.
Corso per le scuole
Educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile
Corso per le scuole
Educare alla cittadinanza globale: i temi dell’Agenda 2030
Cittadinanza digitale
Due percorsi tematici per formare cittadini digitali consapevoli delle opportunità e dei pericoli della rete: dall’educazione ad un uso critico e consapevole degli strumenti digitali, alle attività di prevenzione e contrasto del cyberbullismo attraverso la collaborazione tra studenti, insegnanti e famiglie.
Corso per le scuole
Combattere il cyberbullismo
Corso per le scuole
Educare all’uso consapevole dei media digitali
Il nuovo curriculum di Educazione civica (versione per referenti)
Un corso pensato per le scuole polo per la formazione e destinato ai referenti dell’educazione civica, che ha l’obiettivo di prepararli alla “formazione a cascata” prevista dalle indicazioni ministeriali e accompagnarli durante tutto lo svolgimento della stessa.
Corso per le scuole