Educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile
Questo corso offre una panoramica completa dei principi fondativi dell’Educazione ambientale proponendo concrete strategie di sostenibilità secondo le indicazioni dell’Agenda 2030 e con un approccio interdisciplinare e integrato. L’obiettivo è quello di inserire l’Educazione ambientale e alla sostenibilità all’interno del curriculum scolastico e del POF, attraverso riflessioni e metodologie che ciascun docente può applicare alla progettazione della propria didattica.
Vuoi organizzare il corso nella tua Scuola? Compila il modulo online
Obiettivi
- Acquisire conoscenze sui quadri di riferimento dell’Educazione
ambientale e allo sviluppo sostenibile. - Migliorare la consapevolezza delle problematiche ambientali,
sociali e le loro interconnessioni a livello globale e locale. - Innovare la propria didattica dando una particolare attenzione
allo sviluppo delle competenze ambientali e relazionali.
Competenza acquisita
Al termine del percorso formativo il partecipante sarà in grado di integrare nella propria progettazione didattica l’Educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile.
Programma
Modulo 1
I fondamenti dell’Educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile
Storia e significato dell’Educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile.
L’educazione formale, non formale e informale.
Il cambiamento climatico.
Comportamenti sostenibili e cittadinanza attiva.
Modulo 2
Dalle conoscenze alle competenze per un’Educazione trasformativa
La competenza nell’Educazione ambientale.
Il territorio come luogo di apprendimento.
Le competenze in azione nei luoghi in cui si pratica la sostenibilità.
Modulo 3
L’Educazione alla sostenibilità nella Scuola e la sua evoluzione
Il paradigma ecologico.
Il ruolo della Scuola nei processi locali di sviluppo sostenibile.
Il POF e il curricolo ecologico.
Modulo 4
Buone pratiche ed esempi
Esempi di buone pratiche di educazione ambientale.
Analisi di casi studio.
Materiali didattici
- Dispensa incentrata sui temi del corso.
- Slide riepilogative per ciascun modulo.
- Modelli di progettazione.
- Bibliografia e sitografia.
Autore
Pedagogista e formatrice
Destinatari
Insegnanti di ogni ordine e grado.
Info
Il corso può essere completamente personalizzato per rispondere ai bisogni formativi dei singoli Istituti e delle reti d’ambito, concordando contenuti, tempi e modalità di erogazione.

Organizza nella tua Scuola
Lascia i tuoi recapiti attraverso questo form.
Un nostro incaricato provvederà a ricontatarti.