Educare al futuro: il Piano RiGenerazione Scuola per la transizione ecologica e culturale – Formazione su Misura

Educare al futuro: il Piano RiGenerazione Scuola per la transizione ecologica e culturale

Il corso intende fornire a docenti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado una panoramica completa e indicazioni operative per partecipare al Piano RiGenerazione Scuola, elaborato dal MIUR per sostenere le scuole nell’attuazione di iniziative e percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile e accompagnare i ragazzi verso nuovi modelli comportamentali e nuovi stili di vita.


Temi

Pensato per , , ,

Prezzo 39€ Acquista ora!

Acquistabile con la Carta del Docente

Modello didattico

Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense, questionari interattivi, approfondimenti).

Obiettivi

  • Conoscere le caratteristiche, i pilastri e gli obiettivi del Piano RiGenerazione Scuola.
  • Integrare gli obiettivi di RiGenerazione Scuola all’interno del Piano dell’offerta formativa per il triennio 2022-2025.
  • Implementare percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile all’interno del curricolo di Educazione civica.
  • Progettare iniziative formative proponibili per il finanziamento.

Programma

Videolezione 1

Il Piano RiGenerazione Scuola: contesto normativo e obiettivi

  • Il quadro normativo e le Linee guida del MIUR.
  • I quattro pilastri da rigenerare: i saperi, i comportamenti, le infrastrutture fisiche e digitali, le opportunità.
  • Gli obiettivi sociali, ambientali ed economici. La rete nazionale Green Community.
  • Le risorse economiche del piano RiGenerazione Scuola.

Videolezione 2

L’Agenda 2030 e i fondamenti della transizione ecologica e culturale

  • I 17 obiettivi dell’Agenda 2030.
  • Il concetto di sviluppo sostenibile.
  • Il concetto di consumo responsabile.
  • Dalla cultura dello scarto alla cultura circolare.
  • Combattere i cambiamenti climatici.

Videolezione 3

Valutazione e certificazione

Materiali didattici

  • Videolezioni registrate.
  • Dispensa del corso.
  • Slide di presentazione degli argomenti.
  • Format di progettazione.
  • Esempi di buone pratiche.
  • Sitografia e approfondimenti.
  • Questionari interattivi per la verifica delle conoscenze acquisite.

Autori

Tommaso Montefusco

Docente, ex dirigente scolastico e esperto formatore

Alessandra Tosi

Pedagogista e formatrice

Destinatari

Il corso è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado.

Info

I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 6 ore di certificazione.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter