La valutazione nella scuola primaria – Formazione su Misura

La valutazione nella scuola primaria

Disponibile in modalità asincrona

 
L’ordinanza ministeriale n. 172 del 4 dicembre 2020 e le relative Linee guida fissano le nuove modalità di valutazione nella scuola primaria, fornendo indicazioni sulla formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale.
Il presente corso ha l’obiettivo di offrire un’informazione chiara e completa sulle nuove modalità di valutazione degli apprendimenti degli alunni nella scuola primaria e sui relativi riferimenti teorici e supportare i docenti nella definizione dei criteri e degli strumenti didattici per l’attuazione delle nuove procedure di valutazione.


Temi

Pensato per

Vuoi organizzare il corso nella tua Scuola? Compila il modulo online

Obiettivi

  • Conoscere le nuove modalità di valutazione degli apprendimenti degli alunni nella scuola primaria e i loro fondamenti teorici.
  • Definire gli obiettivi di apprendimento da perseguire e da assumere come riferimenti per le valutazioni periodiche e finali.
  • Individuare gli strumenti di verifica in itinere degli apprendimenti più adeguati e valutare gli esiti delle verifiche in itinere in modo coerente con le valutazioni periodiche e finali.
  • Comunicare le valutazioni agli alunni in modo da valorizzare la funzione formativa della valutazione.
  • Attribuire i livelli e formulare i giudizi relativi alle valutazioni periodiche e finali in modo coerente con quanto previsto dall’Ordinanza e dalle Linee guida ministeriali.

Competenza acquisita

Al termine del percorso formativo, il partecipante sarà in grado di utilizzare gli strumenti didattici più efficaci nella valutazione degli apprendimenti in itinere e finale.

Programma

Modulo 1

Il quadro normativo e i nodi tematici

I decreti 62/2017 e 22/2020, l’ordinanza 172/2020 e le Linee guida ministeriali.

Gli obiettivi di apprendimento nella progettazione curricolare.

Le verifiche e la valutazione in itinere.

L’attribuzione dei livelli e la formulazione dei giudizi descrittivi.


Modulo 2

La definizione degli obiettivi nel curricolo e nel documento di valutazione

Gli obiettivi generali e gli obiettivi specifici.

Le manifestazioni di apprendimento da osservare per valutare il raggiungimento degli obiettivi.

Il documento di valutazione.


Modulo 3

Le verifiche e la valutazione in itinere

Gli strumenti per l’accertamento degli apprendimenti: potenzialità e limiti.

Il significato del feedback formativo.


Modulo 4

La formulazione dei giudizi

I giudizi descrittivi correlati ai livelli di apprendimento.

I criteri per la costruzione delle rubriche valutative.

Materiali didattici

  • Dispensa del corso.
  • Slide di presentazione degli argomenti.
  • Format di progettazione.
  • Esempi di buone pratiche.
  • Sitografia e approfondimenti.

Autore

Dino Cristanini

Esperto formatore ed ex dirigente tecnico MIUR

Destinatari

Insegnanti della scuola primaria.

Info

Il corso può essere completamente personalizzato per rispondere ai bisogni formativi dei singoli Istituti e delle reti d’ambito, concordando contenuti, tempi e modalità di erogazione.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter