Riconoscere e combattere il cyberbullismo – Formazione su Misura

Riconoscere e combattere il cyberbullismo

Disponibile in modalità asincrona

 

Combattere il fenomeno del cyberbullismo significa conoscerne le caratteristiche e comprendere a fondo le dinamiche del suo sviluppo a partire dall’analisi del contesto psicosociale e normativo da cui prende forma. L’avvento del cyberspazio, infatti, non solo ha cambiato la percezione della nostra sicurezza, ma anche la comunicazione e l’interazione, favorendo lo scambio di materiali privati e relazionali tra gli utenti. Quali sono, dunque, gli elementi distintivi del cyberbullismo? Quali le differenze tra bullismo e cyberbullismo? Perché il cyberbullo si comporta così? E ancora, in che modo è possibile promuovere un utilizzo consapevole delle nuove tecnologie alla luce del cyberbullismo?


Temi

Pensato per ,

Prezzo: 47€. Acquista ora!

Acquistabile con la Carta del Docente

Modello didattico

Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense, questionari interattivi, approfondimenti).

Per ogni modulo del corso è prevista la guida “Applica in classe”, che fornisce spunti per l’applicazione delle competenze acquisite nella pratica didattica quotidiana.

Obiettivi

  • Acquisire conoscenze sul quadro normativo di riferimento.
  • Riconoscere i segnali e le tipologie di bullismo e cyberbullismo all’interno del gruppo classe.
  • Sviluppare competenze per efficaci interventi di prevenzione e contrasto del cyberbullismo all’interno del gruppo classe secondo il Patto educativo di corresponsabilità.

Competenza acquisita

Al termine del percorso formativo, il partecipante sarà in grado di riconoscere gli aspetti caratteristici del cyberbullismo e attuare concrete strategie di intervento a Scuola.

Programma

Modulo 1

Cyberbullismo: conoscere il fenomeno per contrastarlo

  • Introduzione teorica al fenomeno del cyberbullismo: definizioni e tipologie.
  • Differenza tra bullismo tradizionale e cyberbullismo.
  • L’identikit del cyberbullo.

Modulo 2

Azioni e motivazioni del cyberbullismo

  • Le quattro tipologie di cyberbullo.
  • Hate speech e cyberbullismo omofobico.
  • La cybervittima: strategie e risorse.

Modulo 3

Cyberbullismo e aspetti di prevenzione

  • Elementi caratteristici del cyberbullismo: ripetitività, durata e fattori di rischio.
  • Prevenzione e sensibilizzazione del fenomeno.
  • Le concrete strategie di intervento nella Scuola e il Patto educativo di corresponsabilità.

Modulo 4

Valutazione e proposte applicative

Modulo di verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite.

Materiali didattici

  • Videolezione introduttiva al corso a cura di Claudia Sposini.
  • Dispense per ciascun modulo incentrate sui temi del corso.
  • “Applica in classe”: una guida operativa pensata per docenti di tutti gli ordini e i gradi scolastici contenente istruzioni per tradurre i contenuti di ciascun modulo all’interno della prassi didattica quotidiana.
  • Questionari interattivi per la verifica delle conoscenze acquisite.
  • Approfondimenti e risorse consigliate.
  • Ricca bibliografia e sitografia.

Autore

Claudia Sposini

Psicologa perfezionata in Criminologia clinica

Destinatari

Con interventi differenziati per insegnanti della Scuola secondaria di primo e secondo grado.

Info

I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 25 ore di formazione, certificate mediante il rilascio di un attestato di partecipazione finale.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter