Dal sostegno alla classe. Il nuovo PEI su base ICF
Il decreto interministeriale n. 182 del 20 dicembre 2020 ha stabilito l’adozione nelle scuole del nuovo modello di PEI, il Piano Educativo Individualizzato per alunne e alunni con disabilità. Questo corso fornisce varie indicazioni pratiche e operative sulla redazione del PEI su base ICF.
Prezzo 39€. Acquista ora!
Acquistabile con la Carta del Docente

Modello didattico
Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense e questionari interattivi).
I materiali sono disponibili per 12 mesi a partire dal primo accesso in piattaforma.
Clicca qui per vedere un estratto del corso.
Obiettivi
- Approfondire il modello bio-psico-sociale dell’ICF e la sua classificazione.
- Saper leggere e interpretare le sezioni del nuovo PEI.
- Conoscere le dimensioni del funzionamento umano per la definizione degli obiettivi e degli esiti attesi.
Programma
Modulo 1. Introduzione normativa
La normativa italiana in materia di inclusione scolastica: principali tappe e sviluppi.
Il Profilo di Funzionamento, Progetto Individuale e Piano Educativo Individualizzato.
Il modello bio-psico-sociale dell’ICF.
Classificazione ICF e sua organizzazione.
Modulo 2. Guida operativa al PEI
Le sezioni del Piano Educativo Individualizzato e le informazioni sullo studente.
Le dimensioni del funzionamento umano: obiettivi ed esiti attesi.
Osservazione dell’alunno e interventi educativi: attività, strumenti, strategie.
Interventi sul percorso curricolare.
Il “PEI provvisorio” per l’anno successivo.
Materiali didattici
Slide con gli argomenti trattati nelle videolezioni.
Dispensa – La classificazione ICF
Gli aspetti normativi.
Le aree fondamentali del profilo di funzionamento dell’alunno su base ICF-CY.
La struttura: codici, qualificatori, capacità e performance, barriere e facilitatori.
La checklist e il suo utilizzo.
Bibliografia di approfondimento.
Modelli per l’elaborazione del PEI per infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado.
Checklist ICF-CY per la realizzazione di un project work.
Questionario finale.
Autore
Docente di scuola secondaria di secondo grado e formatrice esperta in tema di inclusione e disabilità
Destinatari
Il corso è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado scolastico.
Info
I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 6 ore di certificazione.

Organizza nella tua Scuola
Lascia i tuoi recapiti attraverso questo form.
Un nostro incaricato provvederà a ricontatarti.