Valutare la competenza in lingua straniera – Formazione su Misura

Valutare la competenza in lingua straniera

Valutare significa attivare un canale privilegiato tra docente e studente attraverso il quale vengono scambiate informazioni basilari per il procedere del processo di insegnamento e apprendimento. Nell’insegnamento di una lingua straniera o seconda, in cui si mira a far padroneggiare ai discenti la competenza comunicativa, la valutazione assume un ruolo prioritario nel monitorare che tutti gli obiettivi fissati siano acquisiti e non vengano accumulate lacune che potrebbero portare a fallimenti nella comunicazione.


Temi

Pensato per , , ,

Prezzo 29€. Acquista ora!

Acquistabile con la Carta del Docente

Modello didattico

Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense, questionari interattivi, approfondimenti).

Obiettivi

  • Conoscere il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la valutazione delle competenze linguistiche.
  • Conoscere i principi fondamentali della valutazione.
  • Utilizzare strumenti e criteri differenti a seconda della valutazione necessaria.

Programma

Videolezione 1

Valutare la competenza in lingua straniera

  • Il ruolo della valutazione.
  • I momenti della valutazione.
  • I principi fondamentali.
  • I criteri e il feedback.

Materiali didattici

  • Slide con gli argomenti trattati.
  • Bibliografia e sitografia di approfondimento.
  • Questionario finale.

Autori

Alberta Novello

Ricercatrice di Didattica delle lingue moderne presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Padova

Alice Azzalini

Dottoranda in Scienze Linguistiche, Filologiche e Letterarie presso l'Università degli Studi di Padova

Destinatari

Il corso è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado.

Info

I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 3 ore di certificazione.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter