Il bilinguismo precoce: come avvicinare i bambini da 0 a 8 anni a una lingua straniera
L’insegnamento precoce di una o più lingue ai bambini è un tema ancora molto dibattuto nonostante in ambito scientifico la sua efficacia sia da tempo dimostrata. Lo scopo di questo corso è quindi quello di spiegare le modalità di acquisizione di una seconda lingua da parte dei bambini, attraverso esperienze concrete sull’insegnamento della lingua inglese, dell’italiano come seconda lingua e dell’italiano come lingua straniera.
Prezzo 39€. Acquista ora!
Acquistabile con la Carta del Docente

Modello didattico
Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense, questionari interattivi, approfondimenti).
Obiettivi
- Conoscenza delle basi fisiologiche di apprendimento di una lingua.
- Saper pianificare gli input (qualità e quantità) per l’apprendimento della LS.
- Saper progettare attività di avvicinamento precoce a una LS.
Programma
Videolezione 1
Bilinguismo precoce: teorie strategie ed esperienze
- Perché prima è meglio?
- Vantaggi del bilinguismo precoce.
- Tipologie di bilinguismo.
- La glottodidattica per bambini.
- Strategie e tecniche per l’accostamento a una LS.
Videolezione 2
Modelli per il nido e la scuola dell’infanzia
- Modelli ed esempi dal nido alla scuola dell’infanzia.
- Bilinguismo a scuola: l’esperienza della Scuola Italiana a Tirana.
- Input: qualità e quantità.
- Osservazione e valutazione.
Materiali didattici
- Slide con gli argomenti trattati.
- Bibliografia e sitografia di approfondimento.
- Questionario finale.
Autori
Professore ordinario di Didattica delle lingue moderne presso l'Università degli Studi di Padova
Ricercatrice di Didattica delle lingue moderne presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Padova
Ricercatrice di Linguistica educativa presso l'Università degli Studi di Padova
Dottoranda presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università degli Studi di Padova
Destinatari
Il corso è rivolto agli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria.
Info
I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 6 ore di certificazione.

Organizza nella tua Scuola
Lascia i tuoi recapiti attraverso questo form.
Un nostro incaricato provvederà a ricontatarti.