Accoglienza Ucraina: strategie di integrazione e inclusione a scuola – Formazione su Misura

Accoglienza Ucraina: strategie di integrazione e inclusione a scuola

La gestione scolastica del fenomeno dell’emigrazione dall’Ucraina ci porta a riflettere su realtà relativamente nuove e a reinventare il nostro modo di agire didattico. Il percorso formativo è pensato per offrire ai docenti gli aspetti socioculturali, linguistici e pedagogici dell’Ucraina e le strategie più efficaci che permettano l’inclusione e l’accoglienza scolastica, volte al connubio tra il curricolo italiano e quello ucraino.


Temi

Pensato per , , ,

Prezzo 39€ Acquista ora!

Modello didattico

Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense, questionari interattivi, approfondimenti).

Obiettivi

  • Comprendere il sistema scolastico e pedagogico ucraino.
  • Conoscere le caratteristiche generali della lingua e cultura ucraina.
  • Riconoscere le differenze tra l’inclusione strutturata (permanente) e temporanea.
  • Identificare le strategie adatte in base all’inclusione strutturata o temporanea.

Programma

Videolezione 1

Il valore dell’istruzione in Ucraina

  • La cultura e la pedagogia nel contesto educativo.
  • Cenni di lingua e cultura ucraina.
  • La struttura della scuola ucraina.

Videolezione 2

Accogliere: suggerimenti e strategie inclusive

  • Inclusione strutturata o temporanea.
  • Il ruolo del bilinguismo nell’inserimento scolastico: tra pedagogia e didattica.
  • I passi per un’accoglienza scolastica “ideale”: consigli, suggerimenti e strategie.

Materiali didattici

  • Slide con gli argomenti trattati.
  • Bibliografia e sitografia di approfondimento.
  • Questionario finale.

Autore

Yuliya O. Corrao Murdasova

Docente e formatrice specializzata in divulgazione digitale di lingua e cultura ucraina e russa.

Destinatari

Il corso è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado.

Info

I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 6 ore di certificazione.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter