Raccontare per apprendere: Digital Storytelling a scuola
Da sempre, la narrazione è uno dei modi più efficaci per tramandare valori e conoscenza: le storie sono infatti ricche di stimoli emotivi e riferimenti utili alla risoluzione di problemi e al miglioramento dell’apprendimento. L’evoluzione tecnologica e, in particolare, la proliferazione di programmi e piattaforme, ci consente oggi di realizzare narrazioni interattive attraverso diversi media: testi, immagini, filmati, grafici, mappe, animazioni e persino videogiochi. Utilizzare il Digital Storytelling come strumento didattico consente di allenare in classe determinate competenze e conoscenze di scrittura e narrazione affiancando capacità creative, abilità tecnologiche e di produzione mediale. Non meno importante, i progetti di Digital Storytelling costituiscono un momento di apprendimento mirato all’alfabetizzazione digitale e allo sviluppo di capacità di ricerca e sintesi.
Prezzo 47€. Acquista ora!
Acquistabile con la Carta del Docente

Modello didattico
Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense, questionari interattivi, approfondimenti).
Obiettivi
- Conoscere le varie tipologie di schemi narrativi e la struttura dello storytelling
- Conoscere gli strumenti necessari a lavorare in ambienti online e all’interno di comunità di apprendimento online
- Saper progettare percorsi didattici con l’utilizzo dello Story Mapping digitale e della realtà aumentata
- Guidare le studentesse e gli studenti in tutte le fasi necessarie per la creazione di percorsi di Digital Storytelling
Programma
Modulo 1. Innovare la didattica con il Digital Storytelling
- Scuola digitale, DigComp Edu e innovazione tecnologica.
- Il Digital Storytelling come strumento didattico.
- Gli strumenti per creare percorsi con il Digital Storytelling (YouTube Studio, StoryBird, Adobe Creative Cloud Express, Canva, ePubEditor ecc.)
- Esempi e buone pratiche.
Modulo 2. Geolocalizzazione e realtà aumentata
- Digital Storytelling e Geolocalizzazione.
- Gli strumenti digitali di informazione geografica.
- Geolocalizzazione e realtà aumentata.
- Lo Story Mapping nella didattica: spunti e buone pratiche.
Modulo 3. A scuola con il Memetelling
- La cultura partecipativa del Web 2.0.
- Il potenziale comunicativo dei meme.
- Come creare le diverse tipologie di meme.
- Meme e didattica per un apprendimento significativo.
Materiali didattici
- Videolezioni registrate.
- Slide di presentazione degli argomenti.
- Dispensa del corso.
- Esempi di buone pratiche.
- Questionari interattivi per la verifica delle conoscenze acquisite.
Autori
Filosofo, saggista e professore presso l’Università degli Studi Roma Tre
Dirigente scolastico ed esperto formatore
Destinatari
Insegnanti di ogni ordine e grado.
Info
I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 8 ore di certificazione.

Organizza nella tua Scuola
Lascia i tuoi recapiti attraverso questo form.
Un nostro incaricato provvederà a ricontatarti.