Compiti per il futuro: novità ministeriali e competenze da sviluppare – Formazione su Misura

Evento online

Compiti per il futuro: novità ministeriali e competenze da sviluppare

Una nuova tavola rotonda per fare il punto sull’anno scolastico appena trascorso e aprire lo sguardo sulle sfide educative del futuro: tra progettualità, innovazione e centralità delle relazioni.


Temi , , ,

Pensato per , ,

mercoledì 11 giugno 2025 - ore 18:30 Iscriviti

Di cosa parleremo

In che modo la scuola può affrontare le sfide educative più attuali, tra cambiamenti normativi, bisogni emergenti e innovazioni tecnologiche? Durante questo incontro metteremo a fuoco tre grandi aree di intervento: il ritorno del dibattito sull’educazione affettiva e sessuale; le competenze del futuro emerse dai laboratori sperimentali nelle scuole e l’impatto crescente dell’IA sulla didattica quotidiana. Parleremo di come progettare percorsi strutturati, anche interdisciplinari, capaci di rispondere ai bisogni reali di studentesse e studenti. Dall’educazione all’imprenditorialità, che aiuta a coltivare l’autonomia e lo spirito critico, fino alla necessità di ripensare il tempo scuola in relazione agli strumenti AI ormai largamente diffusi: una riflessione a più voci per comprendere in che direzione si sta muovendo la scuola italiana.

Relatori

Simone Zuppiroli

Ingegnere gestionale e docente di matematica nella scuola secondaria di I e di II grado

Matteo Torre

Docente, consulente didattico ed esperto in didattica STEM

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter