Ludodidattica: il piacere di apprendere – Formazione su Misura

Evento online

Ludodidattica: il piacere di apprendere

Una nuova tavola rotonda per dirigenti e insegnanti dedicata al tema della ludodidattica, metodologia che permette ad alunne e alunni di apprendere sviluppando capacità comunicative, creative ed emotive.


Temi ,

Pensato per , ,

martedì 29 novembre 2022

Di cosa parleremo

Negli ultimi dieci anni, il concetto di infanzia ha subito un profondo cambiamento. La dimensione educativo-didattica ha promosso infatti lo sviluppo di una vera e propria cultura dell’infanzia, che sia in grado di sostenere il seguente assunto: il bambino è un individuo competente, autonomo e capace di costruire significati e, se inserito in un ambiente di supporto, è capace di esprimere sé stesso e il proprio punto di vista, dando vita al percorso di crescita e alla costruzione dell’identità. Da qui l’importanza del gioco e dell’ambiente didattico come dimensioni necessarie allo sviluppo della reciprocità relazionale ed evolutiva di bambine e bambini. 

Centralità, cooperazione, soluzioni, metacognizione: queste sono solo alcune delle parole chiave della ludodidattica, che andremo ad approfondire insieme a Simona Di Paolo e Carmen Internicola.

 

Come realizzare un ecosistema formativo a misura di bambino? Quali proposte educative favoriscono lo sviluppo degli apprendimenti e l’intelligenza creativa? In che modo realizzare nuovi spazi per l’apprendimento, sia fisici che digitali?

Video

Relatori

Simona Di Paolo

Pedagogista esperta nell'ambito dei sistemi di formazione

Carmen Internicola

Pedagogista e consulente esperta nell'ambito dell'inclusione

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter