Inclusione e contrasto alla dispersione nella DDI (tavola rotonda per dirigenti)
Gli alunni con difficoltà di apprendimento o scarsa motivazione allo studio, con disabilità certificata, o cresciuti in contesti familiari difficili sono stati particolarmente colpiti, sul piano emotivo, dagli effetti della pandemia e del distanziamento sociale.
mercoledì 14 aprile 2021
Di cosa parleremo
La crisi dovuta alla pandemia ha pesato in particolar modo sulle fasce più deboli, aumentando il divario sociale e privando alcuni studenti di opportunità scolastiche, relazionali, sociali ed educative fondamentali per la crescita personale e lo sviluppo degli apprendimenti.
Ad aggravare il benessere psico-emotivo di questi alunni si aggiunge l’aumento, connesso alla crescita esponenziale del tempo trascorso in rete, dei casi di cyberbullismo. Le attività didattiche svolte a distanza, senza i necessari interventi di prevenzione e di contrasto, possono pertanto acuire il fenomeno della dispersione scolastica, già in aumento nel 2020.
Occorre dunque indirizzare il corpo docente verso forme di accompagnamento allo studio a distanza, strumenti e metodologie inclusive e strategie che favoriscano l’apprendimento, al fine di non lasciare indietro nessuno e garantire una piena inclusione, anche attraverso una maggiore consapevolezza dell’uso dei device.
Video
Relatori
Docente presso l’Università degli Studi di Genova
Docente di scuola secondaria di secondo grado e formatrice esperta in tema di inclusione e disabilità
Autrice, formatrice, docente esperta di talento. CEO e Founder di Feed Their Minds
Destinatari
L’evento è rivolto ai dirigenti scolastici.
Info
L’evento si terrà nel seguente orario: 17.30-19.00
Evento online gratuito con rilascio di attestato di partecipazione.
Scopri come iscriverti a questa pagina.

Organizza nella tua Scuola
Lascia i tuoi recapiti attraverso questo form.
Un nostro incaricato provvederà a ricontatarti.