Dispersione scolastica a 360° – Formazione su Misura

Prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica: la nostra proposta formativa per le scuole

Nel DM 170 del 24 giugno 2022 sono stati definiti i criteri di ripartizione delle risorse del PNRR destinate alla prevenzione e contrasto della dispersione scolastica. Con questo intervento il MIUR si pone come obiettivo non solo di raggiungere i giovani tra i 18 e i 24 anni che hanno abbandonato precocemente gli studi, ma anche di potenziare le competenze di base di tutti gli alunni già nella prima infanzia, di superare i divari territoriali e valorizzare la sinergia tra la scuola e la comunità locale.

La dispersione scolastica è un fenomeno complesso che dipende tanto da situazioni di esclusione sociale e da disagi personali o familiari, quanto da difficoltà nell’apprendimento. Per questo è necessaria una formazione per i docenti sempre aggiornata, che possa aiutare loro a svolgere un’azione educativa multidimensionale finalizzata al miglioramento dell’approccio inclusivo della didattica curricolare ed extracurricolare già a partire dall’infanzia fino ai gradi di istruzione superiori.

forSCHOOLS, la proposta di Formazione su Misura dedicata ai bisogni formativi delle scuole, ha previsto per quest’area un duplice approccio: da un lato propone corsi dedicati alle strategie più efficaci per rilevare le difficoltà degli alunni (INVALSI) e gestire il gruppo classe, con un focus sulle metodologie didattiche attive e innovative, che incentivino la coesione sociale e le competenze non cognitive fuori e dentro il contesto scolastico; mentre dall’altro, corsi per aiutare i docenti a creare percorsi di accoglienza a tutto tondo, dall’inclusione dei Nuovi Arrivati in Italia (NAI) all’utilizzo dell’inglese come Lingua Franca per superare efficacemente barriere linguistiche e culturali sino alla rilevazione precoce delle difficoltà dei bambini e alla conoscenza del fenomeno della plusdotazione.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter