La scienza in cucina. Lab e attività pratiche – Formazione su Misura

La scienza in cucina. Lab e attività pratiche

La cucina è uno straordinario ambiente di apprendimento multidisciplinare, comprendendo in ciò anche le cucine didattiche che possono essere allestite senza difficoltà in ogni scuola. Si tratta di un approccio utile per fare educazione alimentare in modo attivo, molte esperienze di cucina si prestano ad essere vere e proprie esperienze scientifiche stimolanti e gustose.

Nel corso, realizzato in partnership con Focus Scuola, sono presentate molte attività, come fare il formaggio o la maionese senza uova, come conservare il colore della clorofilla negli ortaggi e ancora l’identificazione dell’amido, degli alimenti acidi o alcalini, la preparazione del seitan e altro ancora.

la_scienza_in_cucina


Temi

Pensato per , , ,

Prezzo 14,90€. Acquista ora!

Modello didattico

Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense, questionari interattivi, approfondimenti).

Obiettivi

  • Acquisire gli strumenti necessari per diffondere un’educazione alimentare con approccio attivo a scuola.
  • Essere in grado di allestire una cucina didattica in aula e proporre delle esperienze.

Competenza acquisita

Al termine del percorso formativo il partecipante saprà allestire una cucina didattica in aula e proporre delle esperienze.

Programma

Modulo 1. Il menù della scienza

Patate, melanzane e pressione osmotica.

Dal latte al formaggio: comportamento di proteine e grassi.

Le meringhe e la denaturazione meccanica delle proteine.

Identificazione di carboidrati semplici e complessi.

Indicatori alimentari: il pH acido e alcalino degli alimenti.

Il DNAiquiri: la genetica in cucina.

 

Modulo 2. Le maionesi: l’emulsione dei grassi.

Materiali didattici

Slide con gli argomenti trattati.

Questionario finale.

Autore

Giuseppe Paschetto

Docente di matematica e scienze, collaboratore di Focus Scuola

Destinatari

Il corso è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado.

Info

I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 3 ore di certificazione.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter