Il nuovo curriculum di Educazione civica
Il corso intende sostenere i docenti nel lavoro di introduzione del nuovo insegnamento di Educazione civica nelle Scuole, fornendo strumenti di supporto per definire gli aspetti organizzativi, l’approfondimento delle tematiche di riferimento, la progettazione delle attività didattiche, l’introduzione di elementi per la valutazione dell’insegnamento.
Prezzo: 69€. Acquista ora!
Acquistabile con la Carta del Docente

Modello didattico
Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense, questionari interattivi, approfondimenti).
Obiettivi
- Realizzare una progettazione integrata su temi assegnati.
- Sperimentare attività didattiche innovative sull’apprendimento dell’Educazione civica.
- Attivare una didattica laboratoriale per affrontare situazioni e problemi concreti con la finalità ultima della formazione della persona e del cittadino.
- Creare griglie comuni di valutazione in materia di educazione alla cittadinanza.
- Migliorare la qualità didattica e la “funzione docente”.
- Sviluppare profili/funzioni professionali innovativi e differenziati.
Competenza acquisita
Al termine del percorso formativo il partecipante sarà in grado di progettare attività didattiche mirate allo sviluppo nei propri studenti di competenze in materia di cittadinanza.
Programma
Modulo 1
Costituzione e istituzioni dello Stato italiano
Gli elementi fondamentali del diritto.
La Costituzione italiana e le Istituzioni nazionali e internazionali.
Modulo 2
Istituzioni europee e organismi internazionali
Le istituzioni dell’Unione europea.
Le organizzazioni internazionali e gli organi dell’Onu.
Modulo 3
Elementi di diritto del lavoro
Il lavoro come diritto e dovere.
I diritti del lavoratore.
I contratti di lavoro.
Modulo 4
Educazione alla cittadinanza digitale
Web, social network e strumenti per la ricerca in rete.
Il cyberbullismo.
Il diritto alla privacy.
Modulo 5
Agenda 2030: ambiente e cittadinanza globale
Lo sviluppo sostenibile.
Gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Modulo 6
Cittadinanza attiva ed educazione stradale
Il codice della strada e l’impegno attivo.
Il patrimonio culturale e ambientale.
Modulo 7
Educazione finanziaria
Reddito, consumi e risparmi.
La tutela del risparmio: Consob, Banca d’Italia, Ivass.
La gestione del denaro.
Materiali didattici
- Webinar introduttivo a cura di Maria Giovanna D’Amelio.
- Dispense incentrate sui temi del corso.
- Slide riepilogative.
- Questionari interattivi per la verifica delle conoscenze acquisite.
- Ricca bibliografia e sitografia.
Autore
Docente di discipline giuridico-economiche
Destinatari
Con interventi differenziati, tutti gli insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado.
Info
I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 30 ore di certificazione.

Organizza nella tua Scuola
Lascia i tuoi recapiti attraverso questo form.
Un nostro incaricato provvederà a ricontatarti.