Dal gesto creativo al gesto scrittorio tra infanzia e primaria – Formazione su Misura

Dal gesto creativo al gesto scrittorio tra infanzia e primaria

Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti e le metodologie efficaci per delineare un percorso didattico formativo rivolto alle bambine e ai bambini che si apprestano a entrare nella scuola primaria, lavorando sui prerequisiti cognitivi e strumentali fondamentali per affrontare in maniera agevole i primi apprendimenti scolastici.


Temi

Pensato per ,

Vuoi organizzare il corso nella tua Scuola? Compila il modulo online

Obiettivi

  • Sviluppare nei propri alunni la capacità di osservazione e confronto e la memoria visuo-spaziale.
  • Portare in aula strategie efficaci per lo sviluppo delle abilità lessicali, grafo-motorie e della consapevolezza meta-fonologica.
  • Utilizzare i giochi per favorire la coordinazione oculo-manuale, l’orientamento spaziale-temporale e la cooperazione per il raggiungimento di un obiettivo comune.

Programma

Modulo 1. Lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione

La scoperta del segno grafico.

La rappresentazione del mondo.

La conoscenza di sé e dell’altro.

 

Modulo 2. Dalla scuola dell’infanzia alla primaria

Il senso dell’esperienza educativa.

Progettare percorsi didattici in continuità con la primaria.

Pre-lettura, pre-scrittura e pre-calcolo.

 

Modulo 3. Dal gesto creativo al gesto scrittorio

Il gesto creativo come rappresentazione grafica.

Il gesto scrittorio nell’abilità grafo-motoria.

Strumenti e tecniche per lo sviluppo della memoria visuo-spaziale e oculo manuale.

 

Modulo 4. Giochi logici, linguistici e grafo-motori attraverso l’integrazione digitale

Il gioco e il gesto verso la consapevolezza meta-fonologica.

Padronanza dello spazio, gestione dei tempi di attenzione e concentrazione.

Creare cooperando, imparare ad imparare attraverso le parole, i numeri e il digitale.

Materiali didattici

Dispensa del corso.

Slide di presentazione degli argomenti.

Format di progettazione.

Esempi di buone pratiche.

Sitografia e approfondimenti.

Autori

Simona Di Paolo

Pedagogista esperta nell'ambito dei sistemi di formazione

Carmen Internicola

Pedagogista e consulente esperta nell'ambito dell'inclusione

Destinatari

Docenti della scuola dell’infanzia e della primaria.

Info

Il corso può essere completamente personalizzato per rispondere ai bisogni formativi dei singoli Istituti e delle reti d’ambito, concordando contenuti, tempi e modalità di erogazione.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter