Crescere insieme. La comunità degli insegnanti nel Professional Learning Environment – Formazione su Misura

Crescere insieme. La comunità degli insegnanti nel Professional Learning Environment

Con il Professional Learning Environment il docente può gestire il suo sviluppo professionale in maniera efficace, significativa e in una prospettiva di lifelong learning, sfruttando le potenzialità di un ambiente autogestito e ricco di strumenti, servizi e risorse organizzati e interconnessi.


Temi

Pensato per , , ,

Prezzo 29€. Acquista ora!

Acquistabile con la Carta del Docente

Modello didattico

Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense, questionari interattivi, approfondimenti).

Obiettivi

  • Conoscere le abilità e le competenze digitali necessarie a un pieno sviluppo professionale.
  • Conoscere i concetti di Professional Learning Environment, Professional Learning Portfolio e Professional Learning Network.
  • Conoscere e utilizzare gli strumenti del PLE.

Competenza acquisita

Al termine del percorso formativo il partecipante sarà in grado di utilizzare gli strumenti del Professional Learning Environment per favorire il suo sviluppo professionale.

Programma

Modulo 1. Sviluppo professionale

La figura del docente dal punto di vista dello sviluppo professionale.

Il Digital Competence of Educators (DigCompEdu).

Coinvolgimento e valorizzazione professionale.

 

Modulo 2. Professional Learning Environment, Professional Learning Network e Professional Learning Portfolio

Che cos’è il Professional Learning Environment (PLE).

Il Professional Learning Network (PLN) e il Professional Learning Portfolio (PLP) come aree del PLE: definizioni e differenze.

Dal Professional Learning Environment al Personal Learning Environment.

 

Modulo 3. Strumenti e risorse del PLE

Le componenti del PLE.

Piattaforme cloud e social network per il PLE e il PLN.

Strumenti di social bookmarking, content curation e strumenti produttivi.

Reti di apprendimento professionale e certificazioni.

Professional Learning Portfolio: strumenti utili.

Materiali didattici

Slide di presentazione degli argomenti.

Videolezioni registrate di approfondimento.

Esempi di buone pratiche.

Sitografia e approfondimenti.

Questionari interattivi per la verifica delle conoscenze acquisite.

Autore

Marcello Cafiero

Docente, animatore digitale ed esperto formatore

Destinatari

Il corso è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado scolastico.

Info

I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 3 ore di certificazione.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter